Il meglio di Dubai, un'occasione unica per visitare questa meravigliosa città in occasione dell'Expo.
Un viaggio di gruppo, con guida e accompagnatore, per conoscere Dubai e le sue principali attrazioni turistiche e visitare l'Expo. Un itinerario completo con visita della città e salita al Burji Khalifa, safari in 4x4 nel deserto con cena in tipico accampamento beduino, visita ai padiglioni dell'Expo.
Un tour indimenticabile in Giordania, completo, con campo tendato nel fantastico deserto del Wadi Rum, in occasione dei festeggiamenti dell'ultimo giorno dell'anno.
Tre tour individuali e completi per scoprire il fascino senza tempo della Giordania. Viaggi articolati per farti conoscere il meglio di questo straordinario paese: assistenza completa, trasferimenti, visite con esperte guide locali in italiano, strutture accuratamente selezionate, esperienze indimenticabili, mare, siti archeologici e campi tendati nel deserto. Un viaggio indimenticabile in Giordania, uno dei paesi più affascinanti del Medio Oriente.
Tour completo alla scoperta dell'Islanda sulle vie del Grande Nord. Un itinerario circolare in formula fly & drive con voli inclusi. Un viaggio speciale e indimenticabile fra vulcani, paesaggi sconfinati, ghiacciai, cascate spettacolari e geyser.
Un viaggio indimenticabile sulle vie del nord alla scoperta della Lapponia svedese e della città di Stoccolma. Un tour completo in terre selvagge fra fiumi, foreste e paesaggi indimenticabili. Potrai ammirare il suggestivo spettacolo del sole di mezzanotte e visitare Stoccolma, capitale elegante, vibrante e accogliente, piena di eccellenti musei, gastronomia, cultura, edifici storici e monumenti. Il tour proposto può essere svolto in formula self-drive con auto a noleggio o con trasferimenti privati. I voli sono inclusi.
Pacchetto Maldive 7 notti in pensione completa in struttura 4 stelle, atollo di Male Nord. Possibilità di combinare l'offerta con uno stop over di 2 notti a Dubai ed escursione nel deserto con cena. L'offerta non include i voli intercontinentali che dovranno essere quotati separatamente al momento della richiesta.
Offerta low cost per mini tour di Dubai. Il pacchetto include 5 notti con prima colazione in hotel 4 stelle, trasferimenti, visita guidata della città e una indimenticabile escursione nel deserto con cena. Il pacchetto non include i voli intercontinentali che dovranno essere quotati separatamente al momento della richiesta.
Due imperdibili offerte per visitare Dubai in occasione del prossimo Expo e combinare il tuo soggiorno con un fantastico viaggio alle Maldive. Entrambe le offerte includono voli intercontinentali e tasse.
Un tour articolato in Spagna per conoscere una delle regioni meno turistiche: la Galizia. Un territorio ricco di fascino e tradizioni. Città, piccoli villaggi, canyon, scogliere, spiagge, terme e isole selvagge. Questo viaggio in Galizia include tante degustazioni e visite per entrare in contatto con la cultura e le tradizioni del posto.
Tour completo in formula Fly & Drive con guide locali in italiano alla scoperta della Grecia Classica. Un itinerario articolato da Atene fino alle Meteore passando per i principali siti archeologici: Corinto, Epidauro, Nauplia, Micene, Olympia e Delfi. Una panoramica completa della Grecia Classica da vivere in totale libertà senza rinunciare alla preziosa assistenza di esperte guide locali che vi accompagneranno alla scoperta delle bellezze storiche di questo straordinario paese.
Tour completo del Portogallo in formula self-drive con auto a noleggio senza rinunciare a un'organizzazione tecnica puntuale e di qualità. In questo viaggio potrai scoprire le città e le località più belle del Portogallo entrando in contatto con la cultura e le tradizioni locali. Visiterai le meravigliose città di Lisbona, Evora, Coimbra e Porto, esplorandone i dintorni in totale libertà.
Un tour completo alla scoperta di Madeira, conosciuta anche come la Perla dell'Atlantico per la bellezza dei suoi paesaggi e la lussureggiante vegetazione. Visite guidate, escursioni in barca, villaggi di pescatori e la famosa enogastronomia locale per un viaggio indimenticabile.
Dopo aver visitato Atene accompagnato da esperta guida locale in italiano, ti imbarcherei per una crociera di 4 giorni alla scoperta delle isole e dei porti più belli del Mediterraneo. Ti porteremo a Lavrio, Kusadasi (Turchia), Mykonos, Patmos, Creta e Santorini.
Un pacchetto completo per vivere la Grecia navigando e nel confort totale di un'esclusiva nave da crociera.
Vivi Creta in totale libertà con la nostra formula fly & drive. Un tour completo alla scoperta di un'isola ricca di storia, arte, spiagge meravigliose e paesaggi indimenticabili. Potrai muoverti in totale libertà alla scoperta dell'isola con il prezioso supporto delle nostre esperte guide locali in italiano che ti accompagneranno a conoscere i siti, i monumenti e le città più belle di Creta.
Aretina Tour Operator propone pacchetti per weekend e soggiorni in centro Italia, fra Umbria e Toscana, per conoscere il nostro territorio, la nostra gastronomia, la storia e i paesaggi più belli. In collaborazione con esperte guide locali, accompagnatori e guide ambientali proponiamo soggiorni in strutture accuratamente selezionate all'insegna del benessere e del turismo attivo.
Visite ai borghi più belli dell'Umbria e della Toscana, passeggiate e trekking fra incantevoli paesaggi, degustazioni e tante altre attività.
A seguire una serie di proposte con itinerari completi per conoscere e vivere da protagonista i territori di Umbria e Toscana ...
Un long weekend in Alta Valle del Tevere, fra Umbria e Toscana, in uno dei territori più belli del Centro Italia. Un pacchetto completo con trekking, visite ai borghi, tanto benessere e relax. Accompagnato da esperte guide escursionistiche locali potrai avventurarti in un'esperienza di trekking lungo il Sentiero del Contrabbandiere: una bellissima camminata fra storia e una natura selvaggia e incontaminata che ripercorre i vecchi tracciati attraverso i quali, tabacco e altre merci, esenti da dazi, venivano contrabbandati verso il Montefeltro. Visiterai borghi e città della vallata ricchi di storia e di arte. Potrai rilassarti nella struttura prescelta, immerso nella pace di verdi campagne e colline, con accesso al fantastico centro benessere.
Weekend in Alta Valle del Tevere per rilassarsi e scoprire la storia, la cultura e i borghi del territorio. Soggiornerai in una bellissima struttura con centro benessere, visiterai alcuni dei borghi fra i più belli d'Italia come Citerna o Anghiari, città d'arte come Sansepolcro o Città di Castello. Il pacchetto include anche una cena in trattoria tipica per degustare i prodotti della gastronomia locale. Ci prenderemo cura di te, facendoti scoprire uno dei territori più belli del Centro Italia.
Tre giorni alla scoperta della civiltà etrusca, del bellissimo borgo di Cortona e delle verdi campagne toscane. In compagnia di un'esperta guida locale ti porteremo a visitare il prezioso centro storico di Cortona e i resti suggestivi di un'antica e misteriosa civiltà. Con una bellissima passeggiata alla portata di tutti attraverso le colline cortonesi raggiungeremo l'Eremo delle Celle ripercorrendo i passi di San Francesco.
Tre giorni alla scoperta di Arezzo e della Valtiberina toscana in compagnia di esperta guida locale. Un itinerario incentrato su uno di maggiori artisti del Rinascimento italiano: Piero della Francesca. Visiteremo il bellissimo centro storico di Arezzo. Raggiungeremo il borgo di Monterchi, nella splendida cornice dell'Alta Valle del Tevere toscana, dove è custodito uno degli affreschi più importanti del grande pittore: la Madonna del Parto.
Un itinerario completo alla scoperta del territorio senese con i suoi paesaggi spettacolari, della città di Siena, di bellissimi borghi toscani e della via Francigena, in compagni di un'esperta guida locale.
Stiamo parlando del Kuthodaw, un tempio-libro all'interno del quale 730 stele di marmo incise su entrambi i lati, per un totale di quasi 1500 pagine, raccontano le gesta del re Mindon e le sacre scritture della tradizione buddhista.
Ciascuna pagina del libro è conservata all'interno di una piccola pagoda dando vita a uno spettacolo suggestivo. Il tempio Kuthodaw si trova nella città di Mandalay, non lontano dall'omonima collina dalla vetta della quale si può godere di un panorama straordinario su tutta la città, specialmente al tramonto.
Ogni lastra misura 1,5 metri di altezza. Per la realizzazione del libro più grande del mondo di Mandalay furono coinvolti abili ed esperti intagliatori buddhisti che completarono il lavoro solo 10 anni più tardi.
Nella Kuthodaw Padoga si svolse il quinto sinodo buddhista, indetto dallo stesso re Mindon nel 1872, al quale parteciparono più di 2000 monaci provenienti da tutta la Birmania i quali consacrarono i testi incisi sulle stele, iniziando l'opera di costruzione dei piccoli santuari che li avrebbero custoditi.
Se stai pensando di organizzare un viaggio in Birmania ti invitiamo a visitare la sezione del nostro sito (clicca qui) dedicata a questo straordinario e affascinante paese dove potrai trovare tutte le nostre offerte per viaggi di gruppo, accompagnati da esperti accompagnatori, o individuali.
Viaggio culinario alla scoperta dei sapori e delle tradizioni della cucina panamense.
La cucina panamense è una cucina semplice che ha ereditato da altri paesi centro e sud americani molte ricette e usanze gastronomiche rielaborandole secondo i propri gusti ed ingredienti.
La maggior parte dei piatti sono prevalentemente a base di pollo o maiale arrosto, accompagnati da riso, fagioli e molte spezie. Il sancocho ad esempio è uno stufato di pollo e verdure che viene preparato anche in altri paesi come la Colombia o Santo Domingo. Nelle zone costiere del Panama i piatti principali sono naturalmente a base di pesce. Abbondano i ristoranti dove si posso mangiare deliziosi frutti di mare e crostacei di grandi dimensioni, cucinati in maniera prelibata.
Uno dei piatti nazionali è il chevice, pesce servito crudo dopo una abbondante marinatura con succo di lime, chili, erbe aromatiche e cipolla.
Altri piatti, spesso serviti come contorno, sono i patacones (banane verdi fritte in olio di palma), le frittelle di yucca, le tortillas di mais o le empanadas ripiene di pollo e formaggio.
Il paese vanta inoltre una grande produzione di frutta, che è alla base di ottime bevande analcoliche, di cereali, patate e caffè. Tra gli alcolici quelli di maggiore consumo sono la birra e il seco, ottenuto dalla distillazione della canna da zucchero, in maniera analoga a quello che avviene con il rum, ma con un risultato meno pregiato.
Da non perdere i batidos, rinfrescanti frullati di frutta fresca come papaya, ananas o mango, che vengono serviti un po’ ovunque, dai mercati ai numerosi bar sulle spiagge.
Se stai pensando di organizzare un viaggio in a Panama ti invitiamo a visitare la sezione del nostro sito (clicca qui) dedicata a questo straordinario e affascinante paese dove potrai trovare tutte le nostre offerte per viaggi di gruppo, accompagnati da esperti accompagnatori, o individuali.
La leggendaria arma bianca giapponese, fedele compagna di vita e di morte dei Samurai.
Con il termine Katana i giapponesi sono soliti indicare in modo molto generico una spada. Il termine corretto, riferendoci a quella spada tanto cara ai Samurai, è in realtà uchigatana, un arma bianca, a lama curva e a taglio singolo, con impugnatura a due mani.
Questo tipo di arma veniva utilizzata dai membri della classe guerriera ai tempi del Giappone feudale, quando frequenti guerre civili insanguinavano l'intero paese. La Katana veniva portata alla cintura del guerriero, generalmente affiancata ad una seconda spada, più corta, indicata con il nome di wakizashi. L'abbinamento delle due spade era un segno distintivo dei samurai al servizio dei daimyo, i signori feudali.
Ma come veniva realizzata una Katana?
Il ferro veniva fuso al sorgere del sole e poi battuto e ripiegato sino ad ottenere 60 strati. Questa lavorazione conferiva alla sciabola flessibilità, taglio e forza. A l’interno della Tatara (forno fusorio che veniva fatto ardere per giorni fino a raggiungere una temperatura di circa 1000°) si metteva carbone, pezzi di ferro e minerali ferrosi per ottenere un unico blocco “madre”, grezzo, detto Tamahagane. Il blocco veniva quindi venduto ai forgiatori che riscaldandolo lo lavoravano mediante piegatura e martellatura producendo così un elevato numero di strati. E’ la stessa procedura con la quale si produceva l’acciaio damasco.
Per maneggiarla erano necessari anni di scuola e di pratica. La sciabola, emblema del samurai, è ritenuta dotata di proprietà mistiche. La sciabola ha un’anima. Molti samurai erano buddisti. Questo strideva con la vita che conducevano. Sarebbero rinati sempre e solo samurai, come condannati a un ciclo eterno di guerra e di morte.
Ancora oggi in Giappone si producono Katana seguendo un rigido disciplinare tramandato fin dai tempi antichi, per estimatori e collezionisti. E' possibile ancora oggi ammirare queste bellissime spade giapponesi al Museo Nazionale di Tokyo.
Quanto può costare una katana originale?
In Giappone per una katana fatta artigianalmente dagli esperti fabbri locali si può arrivare a spendere anche 20.000 euro. Altra cosa è il mercato destinato ai turisti dove i prezzi, a fronte di un oggetto non originale, sono decisamente più bassi. Attenzione ovviamente alle truffe!
Curiosità ...
Nel 2003 il regista Quentin Tarantino, nel realizzare il film Kill Bill, si ispirò al mitico Hattori Hanzo, temibile guerriero samurai e abile forgiatore di spade.
Se stai pensando di organizzare un viaggio in Giappone ti invitiamo a visitare la sezione del nostro sito (clicca qui) dedicata a questo straordinario e affascinante paese dove potrai trovare tutte le nostre offerte per viaggi di gruppo, accompagnati da esperti accompagnatori, o individuali.
Stranezze e curiosità dalla Birmania, un paese ancora tutto da scoprire e da comprendere.
Viaggiare è saper cogliere e interpretare le profonde diversità che caratterizzato i popoli della terra. Viaggiare è curiosità e stupore.
Un viaggio in Birmania, uno dei paesi ancora meno turistici del Sud Est Asia, vi sedurrà e meraviglierà fin dal primo giorno.
Viaggiando in questa meravigliosa destinazione d'Oriente vi confronterete necessariamente con tante cose apparentemente incomprensibili e strane. Semplicemente diverse, distanti dal nostro modo di vivere e di pensare. In questo nuovo articolo dal nostro blog viaggi vogliamo raccontarvi qualche curiosità, e stranezza, della Birmania cercando di rispondere ad alcune di quelle domande che molto spesso ci vengono poste anche durante i nostri viaggi di gruppo.
In Birmania gli uomini si vestono con una gonna ...
Esatto, una delle prime cose che vi salterà all'occhio durante un viaggio in Birmania è proprio questa. Tutti gli uomini birmani indossano una specie di gonna che si chiama Longyi. Una sorta di pareo che sono soliti annodare in vita e che scende fino ai piedi. L'abito è ricavato da un'unica stoffa larga 2 metri e lunga 80 cm circa. Spesso, per praticità, sono soliti arrotolarlo fino alle ginocchia.
In Birmania si guida a destra, come in Italia, ma il conducente siede a destra ...
Strano, vero? Guidando a destra ci si aspetterebbe di trovare auto con i comandi a sinistra. All'epoca del colonialismo britannico ovviamente la guida era a sinistra e quindi i comandi di tutte le auto posizionati a destra. Poi si decise di cambiare il senso di marcia e lo si fece talmente in fretta che le auto non furono aggiornate.
In Birmania la settimana ha 8 giorni ...
8 giorni? ... esatto, è proprio così. L'ottavo giorno della settimana nasce da una suddivisione del mercoledì in mattina e sera secondi alcuni precetti dell'astrologia birmana.
La capitale della Birmania non è Yangon ...
Tutti credono che Yangon, la città più grande ed importante della Birmana, sia la capitale del paese. Niente di più sbagliato! Nel 2005 la giunta militare decise di spostare la capitale a Nay Pyi Taw, 300 km a nord. Eppure nessuno va mai a visitarla!
Le donne birmane si colorano le guance ...
Un'altra cosa che vi salterà subito all'occhio viaggiando in Birmania è il colore delle guance delle donne. Un colore giallognolo dovuto ad un impasto che le donne sono solite spalmarsi ogni giorno sul viso. Questo impasto si chiama Thanaka e si ottiene dalla corteccia di alcuni alberi della famiglia Rutaceae. Viene utilizzato per proteggere la pelle dal sole e come cosmetico. E' un segno distintivo delle donne birmane.
Baci ai camerieri ...
In Birmania, trovandovi in un ristorante, per richiamare l'attenzione di un cameriere non dovrete far altro che tirargli dei baci. Fate schioccare le labbra almeno un paio di volte e il cameriere correrà subito da voi.
Donne giraffa ...
In Birmania ci sono donne, appartenenti all'etnia Kayan, che fin dall'età di 5 anni indossano anelli al collo. Il peso di questi, modificando la posizione delle clavicole, farà sembrare il loro collo molto lungo, come quello di una giraffa. Questa antica usanza veniva forse praticata per renderle meno attraenti e quindi per proteggerle dalla possibilità di rapimento da parte di altre tribù.
Lo Zartar, la carta di identità astrologica ...
E' questo un documento che riporta alcuni dati astrologici molto importanti che andranno a condizionare le principali attività della vita come matrimoni, eventi e altri progetti.
Il ponte in legno più lungo del mondo ...
Ebbene si, la Birmania ha un ponte da record. E' il ponte U'Bein, interamente costruito in teak e lungo 1200 km circa. Oggi è una delle attrazioni turistiche della Birmania più visitate e fotografate soprattutto all'alba e al tramonto.
Se stai pensando di organizzare un viaggio in Birmania ti consigliamo di visitare la sezione del nostro sito cliccando qui, dedicata a tutte le offerte Aretina Tour Operator per viaggi individuali o di gruppo.
Medellin e i colori della “Comuna 13”
La meravigliosa trasformazione di una delle zone più sfortunate di Medellin
Tra le città più affascinanti della Colombia troviamo senza dubbio Medellin: capoluogo del dipartimento di Antioquia, seconda città più grande dopo Bogotà con più di 2 milioni di abitanti.
Sorge in una vallata, ai piedi delle montagne della Cordillera Centrale, contornata da foreste e boschi. Il suo clima è mite e temperato e per questo viene chiamata “città dell’eterna primavera”.
Medellin rappresenta il simbolo del “riscatto” del popolo Colombiano che, dalla fine degli anni ’80 per più di un ventennio, ha sofferto e subito l’estrema violenza di questa città, perdendo molte persone care. Fino agli inizi degli anni duemila, la storia di Medellin è tristemente legata al narcotraffico, a Pablo Escobar, a guerriglie, attacchi e bombardamenti fra cartelli della droga, esercito, paramilitari e gruppi di forze armate come le FARQ. Grazie a numerosi interventi dello Stato, costruzione di infrastrutture, un sistema di trasporto all’avanguardia e un impulso verso la cultura, la città ha subito una vera e propria rivoluzione, ha completamente cambiato aspetto e Medellin oggi appare solare e radiosa, efficiente e sicura, giovane, piena di energia e lanciata verso il futuro. Viene considerata una delle città più all’avanguardia di tutta l’America Latina.
La zona della “Comuna 13” è una chiara dimostrazione del cambiamento. San Javier è il nome originale del quartiere, ma oggi tutti lo conoscono come “Comuna 13”. Situata nella periferia occidentale della città, sul versante della collina, ubicata ai margini e difficilmente accessibile, in prossimità di una autostrada che la collega con la costa del Pacifico: date queste caratteristiche, fu scelta come epicentro del narcotraffico e delle guerriglie, nonché quartier generale delle FARQ, che durante vari decenni si impadronirono di questa zona strategica, dando vita a numerosi atti di violenza. L’episodio più triste e sanguinario, che però riesce a segnare il cambiamento è quello del 2002, quando durante l’operazione “Orión”, messa in atto dal presidente Uribe, la Comuna 13 viene letteralmente messa a ferro e fuoco durante due giorni, con l’uccisione di numerosi innocenti e tanti “desaparecidos” (scomparsi). I corpi furono gettati in una discarica, chiamata “escombrera” presente tutt’oggi nel quartiere.
Questo episodio tragico e drammatico è riuscito però a dare la forza agli abitanti della Comuna 13, che hanno saputo asciugarsi le lacrime, curare le ferite e rinascere pieni di vita! Grazie anche alla costruzione di comode scale elettriche e del metrocable, un importante sistema di cabinovie che permette di raggiungere le colline di Medellin, gli abitanti si sono sentiti meno isolati e molto più agevolati per scendere in città, fare spesa, lavorare e mandare i bambini a scuola. Ed anche alla Comuna 13 finalmente le strade sono diventate più sicure ed è stato possibile avviare attività, negozi, locali, centri culturali e scuole. Gli abitanti, che prima provavano vergogna del dire che vivevano qua, ora ne sono finalmente felici e fieri.
Il quartiere oggi è diventato anche una meta per i turisti, attirati, tra le altre cose, dagli splendidi graffiti che colorano la Comuna 13: tantissime opere di street art, piene di significato, che vogliono ricordare e commemorare il passato ed esprimere speranza e fiducia verso il futuro. I colori invadono il grigio della strada, degli edifici e dei muri, che diventano tele per abili artisti. I graffiti non vengono mai ritoccati, ma rimangono così finché non si scoloriscono, per poi lasciare posto ad una nuova opera: sono quindi in continuo cambiamento.
Vi consigliamo assolutamente di visitare la Comuna 13 tramite uno dei “graffiti tour” proposti dalle associazioni del quartiere, accompagnati da una guida locale. Saranno gli stessi abitanti a raccontarvi la loro storia, a illustrarvi i luoghi più significativi ed a raccontarvi il simbolismo nascosto dietro ai graffiti. Oltre a vivere un’interessante esperienza, aiuterete gli abitanti e sosterrete lo sviluppo della Comuna 13.
Portatevi un paio di scarpe comode e trascorrete qualche ora in questa zona: potete prendere la funivia e salire in cima per ammirare il paesaggio, mangiare e bere qualcosa in uno dei tanti locali, e spesso si può assistere a qualche spettacolo improvvisato di hip hop, danza o arte di strada.
Se desiderate visitare la Colombia, vi consigliamo di inserire una visita a Medellin e alla Comuna 13: i suoi abitanti vi racconteranno la storia di una magica rinascita, simbolo della grande forza del popolo Colombiano.
Visita la sezione del nostro sito dedicata alla Colombia (clicca qui) e scopri le nostre offerte per viaggi individuali o di gruppo in Colombia. Ti aspettiamo!
Songram, il Capodanno thailandese. Come e quando si festeggia!
In questi giorni, generalmente fra il 13 e il 15 Aprile di ogni anno, in Thailandia si festeggia l'arrivo del nuovo anno. L'evento di fatto segna l'inizio del nuovo anno buddista in occasione del quale i fedeli per tradizione si recano in visita ai templi per fare offerte e bagnare le immagini sacre e pulire le sacre dimore. Questo ovviamente è l'aspetto più tradizionale e sacro dell'evento al quale, nel corso degli anni, è andato sommandosi un aspetto decisamente più profano e festaiolo.
Il Songram si è infatti trasformato in un grande e divertente street party durante il quale tutta la Thailandia si trasforma in un campo di battaglia dove si combatte a suon di gavettoni e secchiate d'acqua che vengono gettate sui passanti.
Se vi trovate in viaggio in Thailandia durante i festeggiamenti del Songram vi consigliamo pertanto di uscire in costume e ciabatte e di abbandonarvi ai festeggiamenti facendo ovviamente attenzione a proteggere, magari con una custodia impermeabile, i vostri documenti, i soldi e la vostra macchina fotografica. Per questa sua caratteristica il Songram è conosciuto anche come il festival dell'acqua.
I festeggiamenti per il Songram durano mediamente 3 giorni anche se in molte località possono durante fino a una settimana. La Thailandia non è l'unico paese dove si festeggia. Essendo una festività buddista l'evento si ripete anche in paesi come la Birmania, il Laos, la Cambogia o lo Sri Lanka.
In questo breve video girato da uno dei nostri accompagnatori, Matteo in Asia, vi mostriamo cos'è oggi il Songram in Thailandia.
Quali sono le località migliori dove assistere ai festeggiamenti del Songram?
Se siete interessati all'aspetto sacro della festività certamente le province del nord, Chiang Mai e Chiang Rai, per la loro radicata spiritualità, saranno le località più indicate. Se piuttosto è l'aspetto più festaiolo e profano ad attrarvi, vi consigliamo di trascorrere i giorni del Songram a Bangkok o in alcune isole come Koh Samui o Phuket.
Se stai pensando di organizzare un viaggio in Thailandia, magari in occasione del prossimo Songram, contattaci subito per un preventivo su misura o per partecipare ad uno dei nostri prossimi viaggi di gruppo.
Daruma, il portafortuna giapponese.
Oggi vi vogliamo parlare del Daruma, una piccola bambolina che troverete in vendita un po' ovunque in Giappone, specialmente nei templi.
Il Daruma di fatto è una piccola bambola che rappresenta Bodhidharma, il fondatore e patriarca dello Zen. La caratteristica di questa curiosa bambolina è quella di avere gli occhi bianchi, non dipinti. Spetterà a voi farlo, esprimendo un desiderio.
Ecco come. Con un pennarello dall'inchiostro nero, dovrete dipingere un occhio ed esprimere il vostro desiderio. Se questo si avvererà, soltanto allora, potrete dipingere il secondo occhio.
I Daruma hanno dimensioni variabili e i colori predominanti sono il rosso, il bianco, il giallo e il verde. Trovandovi in viaggio in Giappone potrete facilmente acquistane uno e regalarlo al vostro ritorno a familiari o amici.
Molti Daruma riportano anche delle scritte o dei marchi identificativi del tempio dal quale provengono. I Daruma qui acquistati, per tradizione, dovranno essere riportati ai monaci alla fine dell'anno per essere bruciati.
La maggior parte dei Daruma sono fabbricati in cartapesta e possono essere acquistati non solo nei templi ma anche nei classici negozi di souvenir. Se spinto, il Daruma, tende a raddrizzarsi da solo. Per questa sua caratteristica è diventato nel tempo anche simbolo di forza, resistenza e ottimismo.
Se stai pensando di organizzare un viaggio in Giappone ti invitiamo a visitare la sezione del nostro sito (clicca qui) dedicata a questo straordinario e affascinante paese dove potrai trovare tutte le nostre offerte per viaggi di gruppo, accompagnati da esperti accompagnatori, o individuali.